Scroll Top
Please select Menu Source

CHI SONO IN BREVE

Sono Giacomo Annibale Moretti. Ho dedicato la mia vita a sognare in grande e a intraprendere sfide straordinarie. La mia storia professionale è un caleidoscopio di esperienze che abbracciano per citarne alcune la gestione aziendale nel settore delle costruzioni, la gestione di un’azienda di depurazione delle acque e la creazione del mio amato progetto, il T-Saving Project.

il progetto

I PUNTI SALIENTI DEL PROGETTO

L’impianto antincendio
Si prevede la costruzione di uno o più serbatoi della portata complessiva di circa 4900 m3, con una prevalenza di 7.8 atm, alimentato da acqua piovana, acqua di riciclo (da vasca di recupero), acquedotto o sorgenti. ...
Lo smaltimento fumi
Il sistema di evacuazione dei fumi letali consiste nella costruzione sotto il livello stradale di due tubazioni di 2 m di altezza per circa 1 m di larghezza, collegate ad aspiratori tipo Fläkt o simili che esauriscono i gas letali che si depositano nella fascia dei primi 2 m dalla pavimentazione stradale nella galleria. ...
Le energie alternative
La crisi del petrolio, le problematiche ambientali e politiche e lo sviluppo della tecnologia stanno dando un forte impulso alla generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili come, in particolare, l'eolica e la fotovoltaica. ...
Il risparmio energetico
L'utilizzo delle più moderne tecnologie di illuminazione permette un risparmio sui consumi di elettricità in galleria pari a circa il 70%.
In particolare, corpi illuminanti e segnaletica luminosa a LED consentono un recupero dell'investimento iniziale rispetto ai sistemi tradizionali in circa quattro anni. ...
Il monitoraggio della sicurezza
I sistemi di controllo sono costituiti da sensori su fibra ottica che, attraverso la variazione del calore, attivano segnali di allarme memorizzando parametri che autorizzano l'intervento di un operatore per l'apertura delle valvole motorizzate. ...
L’evacuazione tramite navetta
Questo sistema di sicurezza è del tutto innovativo per il settore. Si tratta di navette di emergenza con la funzione di evacuare le persone coinvolte nell'incidente verso le testate di ingresso delle gallerie. ...
Il project financing
A fronte del problema della sicurezza in galleria, per l'Ente gestore il T-Saving Project propone una soluzione a "costo di investimento zero". Infatti, secondo l'approccio tipico della finanza di progetto, i forti investimenti iniziali possono essere compensati da un piano di rientro modulato in base a: ...

NEWS